Per eliminare gli elementi dannosi per la salute e ripristinare la salubrità degli ambienti di lavoro è utile realizzare impianti di ventilazione per il ricambio aria. In linea di massima il dimensionamento di questi impianti è realizzato sulla base del tipo di locale, del suo volume e del numero di persone che vi lavorano. Dato il notevole volume d’aria movimentato, spesso questi impianti sono realizzati utilizzando degli scambiatori termici che sfruttano il calore dell’aria aspirata per riscaldare l’aria reimmessa nell’ambiente.
Salvo casi particolari questa tipologia di impianto non deve considerata sostitutiva degli impianti di aspirazione centralizzata. Ma, più correttamente, come elemento complementare agli impianti di aspirazione localizzati (es. per fumi di saldatura)