MATERIALI PLASTICI

Sistemi di aspirazione e filtrazione

Grazie alla loro enorme versatilità i materiali plastici hanno avuto una notevole diffusione come componenti sia industriali che civili. Tra queste possiamo annoverare i materiali termoindurenti (come la
resina epossidica, il poliestere, il poliuretano, la gomma vulcanizzata) e quelli termoplasitici (come  l’acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS), il poliammide (PA), l’acido polialattico (PLA), il policarbonato (PC), il polipropilene (PP), il 
polietilene (PE), il cloruro di polivinile (PVC).

Questi componenti possono essere realizzati mediate vari processi come l’estrusione, la stampa rotazionale, la termo formatura, l’iniezione, la soffiatura e, non ultima, la stampa 3d. Successivamente possono essere lavorati (con macchine CNC per esempio) per creare delle rifiniture o eliminare le parti in eccesso.

Campo di applicazione

Durante i processi di produzione o di rifinitura possono essere prodotti degli elementi nocivi alla salute degli operatori o di intralcio alle lavorazioni. Rimuover questi elementi oltre che migliorare la salute degli operatori e rispettare le normi di sicurezza sui luoghi di lavoro, permette di migliorare e semplificare il lavoro aumentando in alcuni casi la produttività e riducendo i tempi di lavoro.

Cosa può fare Sipem per i materiali plastici?

Sipem può supportare le aziende che realizzano e/o lavorano materiali plastici con due soluzioni di impianti realizzati in base alla tipologia di scarto viene prodotto dalla lavorazione.

Nel caso in cui, durante la creazione del pezzo, si creino delle esalazioni derivanti dai processi di fusione, riscaldamento, sintesi o catalizzazione,  possiamo realizzate un impianto di aspirazione e filtrazione chimica (con carboni attivi) collegate direttamente alle macchine o attraverso delle cappe / bracci aspiranti dedicati.

Inoltre nel caso in cui nella fase di finitura del componete si formino delle polveri è possiamo realizzare impianti di aspirazione e filtrazione (la tipologia del filtro deve essere studiata in base alla tipologia del materiale lavorato) che collegate alle macchine utensili o a collettori appositamente studiati è permettono di eliminare gli scarti dalla zona di lavoro. 

Hai bisogno di un supporto?

Il campo di applicazione degli impianti di aspirazione e filtrazione nel settore delle materie plastiche è vasto e difficile da racchiudere in una pagina. Così se sei interessato all’argomento e vuoi approfondire insieme a noi quale può essere il sistema più adatto per la tua realtà contattaci senza impegno. Per farlo puoi compilare il form di seguito o chiamare il numero +39 055 8479 657 .


    Contatto commerciale
    Desideri essere contattato da un nostro consulente?
    (richiesto)

    Prodotti collegati

    Di seguito potrete trovare un elenco, non esaustivo, dei principali prodotti destinati all’aspirazione delle esalazioni e polveri di scarto delle lavorazioni legate alle materie plastiche.

    • Cappe aspiranti
    • Gruppi filtranti
    • Tubazioni
    • Aspiratori

    Oltre questo elenco abbiamo sviluppato tempo una serie di  prodotti dedicati e su misura. Se pensate che per la vostra azienda sia necessaria la realizzazione di un prodotto su misura non esitate a contattarci compilando il form o chiamando il numero +39 055 8479 657 .

    Ulteriori approfondimenti sui materiali plastici

    Nel caso ti interessi approfondire l’argomento in autonomia di seguito ti rimettiamo alcuni link a fonti istituzionali dove potrai trovare interessanti spunti di riflessione sui rischi legati alle lavorazione dei materiali plastici.

    MINISTERO DEL LAVORO
    Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro – D.lgs. 81/2008