MACCHINE UTENSILI

Sistemi di aspirazione e filtrazione nebbie oleose

Le macchine utensili sono utilizzate nelle officine meccaniche per la realizzazione di componenti a disegno ottenuti attraverso l’asporto di materiale. 
Fanno parte di questa tipologia di macchine:

  • Le fresatrici;
  • Le fresatrici CNC;
  • I centri di lavoro;
  • I torni;
  • I torni CNC;

In base alla tipologia di macchina l’utensile, o il componente, viene fatto ruotare ad  una velocità prestabilita ed i prodotto finito viene ottenuto con l’eliminazione del materiale in eccesso.

Campo di applicazione

La durante le lavorazioni sia gli utensili che il componente lavorato sono soggetti ad un innalzamento della temperatura dovuta all’attrito e al taglio. Per ridurre la temperatura che alla lunga potrebbe rovinare sia il pezzo lavorato che, soprattutto, gli utensili vengono utilizzati dei liquidi refrigeranti (generalmente oli lubrificanti). Questi, spruzzati direttamente sugli strumenti e la zona di taglio, mantengono la temperatura dei componenti al sotto una soglia critica.

Questi liquidi refrigeranti al contatto con le superfici surriscaldate ed in movimento tendono nebulizzare e ad evaporare creando quelle che vengono comunemente definite come nebbie oleose.
Le nebbie oleose comporta due grossi problemi:

  • Il primo riguarda la loro inalazione che nel lungo periodo può provocare problemi respiratori.
  • Il secondo riguarda il deposito che si crea all’interno della macchina e dell’officina dovuto alla condensa della nebbia oleosa che si raffredda allontanandosi dalla zona di lavoro.

Cosa può fare Sipem per le macchine utensili?

Le nebbie oleose possono essere ridotte ed eliminate grazie all’aspirazione diretta e alla loro condensazione all’interno di filtri dedicati.

In Sipem realizziamo impianti di aspirazione centralizzata o bordo macchina che consentono di ridurre notevolmente se non eliminare le nebbie oleose presenti nelle officine meccaniche.

L’aspirazione delle nebbie avviene collegando la linea o il prodotto stand-alone agli attacchi predisposti nelle macchine utensili, ma capita che siano realizzati dei sistemi di captazione personalizzati per macchine un po datate o per sistemi particolari.

Hai bisogno di un supporto per le nebbie oleose?

Se vuoi approfondire insieme a noi gli aspetti legati all’aspirazione delle nebbie oleose ed avere un consiglio sul sistema più adatto per la tua realtà contattaci senza impegno. Per farlo puoi compilare il form di seguito o chiamare il numero +39 055 8479 657 .


    Contatto commerciale
    Desideri essere contattato da un nostro consulente?
    (richiesto)

    Prodotti collegati

    Di seguito potrete trovare un elenco, non esaustivo, dei principali prodotti destinati all’aspirazione e filtrazione delle nebbie oleose

    • Sistemi di captazione personalizzati
    • Filtri nebbie oleose
    • Tubazioni
    • Aspiratori

    Con l’intento di supportare i nostri clienti abbiamo realizzato nel tempo una serie di prodotti personalizzati e su misura destinati all’aspirazione delle nebbie oleose. Se pensate che per la vostra azienda sia necessaria la realizzazione di un prodotto su misura non esitate a contattarci compilando il form o chiamando il numero +39 055 8479 657 .

    Ulteriori approfondimenti sulle nebbie oleose

    Nel caso ti interessi approfondire l’argomento in autonomia di seguito ti rimettiamo alcuni link a fonti istituzionali dove potrai trovare interessanti spunti di riflessione sulle nebbie oleose.

    MINISTERO DEL LAVORO
    Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro – D.lgs. 81/2008